Bottega Franchi: al via i nuovi laboratori di oreficeria artistica

Bottega Franchi: al via i nuovi laboratori di oreficeria artistica

A seguito del grande successo della scorsa edizione, ripartono ad ottobre i nuovi corsi di artigianato artistico, ideati e organizzati da Enrico Franchi, che metterà a disposizione di appassionati e addetti ai lavori il suo bagaglio culturale e le conoscenze nel campo dell’oreficeria contemporanea nella sua Bottega in via di Ripetta 156 a Roma.

I corsi, rigorosamente a numero chiuso, si rivolgono a tutte le persone che desiderano imparare a creare modelli in cera e ad apprendere l’arte della lavorazione dei metalli. Si tratta di una formazione completa, strutturata in cicli di 135 ore di lezioni complessive, da svolgere anche individualmente, con orari flessibili da adattare alle esigenze dell’allievo.

Suddivisi per durata e livello, gli incontri consentiranno ai partecipanti di apprendere la conoscenza dei materiali, delle attrezzature e dei macchinari utilizzati e di acquisite le competenze necessarie per la gestione delle fasi di lavorazione per la realizzazione del prodotto finito, di capacità critiche e autonomia operativa.

Le fasi di lavorazione analizzate e studiate riguarderanno le seguenti tematiche: sbalzo e cesello, tecniche da banchetto, costruzione del gioiello e lavorazione della cera e degli smalti a fuoco.

Non sono necessari requisiti o capacità particolari perchè il metodo sperimentato è accessibile a tutti.

Fondata da Fausto Maria Franchi nel 1962, la Bottega Franchi, presente nel campo dell’oreficeria artistica contemporanea dal 1962, ha sempre mantenuto l’impronta di artigianato artistica, officina di idee, ricerca e innovazione nel campo orafo.

L’atelier è un ospitale, luminoso ambiente in cui i gioielli in oro e in argento puro, sculture in bronzo, traslucidi e colorati smalti, accolgono il visitatore trasmettendogli il dono del ben fatto; bottega in cui l’ambiente lavorativo è un tutto uno con l’esposizione, mostrando senza filtri l’alchimia dell’arte orafa. Le creazioni realizzate da padre e figlio sono veri e propri pezzi unici e convergono in diverse linee tematiche, apprezzate da diverse generazioni. Sono gioielli in cui la tradizione e l’innovazione si contaminano all’infinito.

Per info e prenotazioni:

tel. 06 687 1558

email: [email protected]